mercoledì 18 luglio 2012

A PROPOSITO DI POESIA

A PROPOSITO DI POESIA

Girovagando nel mio passato,ho trovato una pagina di appunti sulla Poesia che mi ha riportato ad un Convegno fatto in Toscana che ha lasciato,in tanti,dei segni significativi,ovviamente nel loro percorso letteario. Ero relatore ed avevo posto al centro dell'incontro la frase di Goethe vecchio che affermava:
"QUANDO SI HANNO DELLE COSE DA DIRE SI DICONO IN PROSA;E'QUANDO NON SI HA NULLA DA DIRE CHE SI SCRIVONO POESIE"
No vi tedio con quello che è successo tra le due fazioni dei pro e dei contro;pensate ad un Convegno politico di oggi,è successo di più.
Avrei piacere di riproporla oggi per capire se quel clima,nel mondo della Poesia,è cambiato!
Può essere sempre SORPRENDENTE l'affermazione fatta da chi ha scritto tantissime poesie per tutta la sua vita?Oggi la Poesia rimane ancora estranea al comandare,al persuadere,all'indurre,al dimostrare? Ha trovato il modo per imporsi uscendo fuori da quell'autorità istituzionale letteraria che spesso evoca o che rivive adempiendo un rituale cerimonioso?
Ancora oggi la poesia tutta privata riesce ad entrare nella coscienza collettiva,a superare un linguaggio individuale,ad evere un codice poetico?
La Poesia è sempre una ninfa incantatrice che non ha patria,o, se ce l'ha, è ignota e oscura?
Il poeta oggi è POETA o solo uno strumento perchè,per tornare a Goethe,non ha nulla da dire?
Sono tanti gli interrrogativi che io ho voglia di riproporre (con l'aiuto di amici penso di farlo in breve tempo) insieme, magari, a cercare di dare uno risposta al grande Uomo-Poeta AntonioServenti ( morto poverissimo e con 5 persone ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio) che puntò il dito nei confronti di "QUELLI CHE SI SIEDONO DIETRO UNA SCRIVANIA E PISCIANO UNA POESIA A COMANDO"
Oggi,come allora,desidererei trovare amici che ,comunque e sempre, credano che,Neruda docet, l'unico modo per ricevere in dono la Poesia sia di non cercarla,ma di aspettare che sia lei ad arrivare a noi.

Tonino Colloca

Nessun commento:

Posta un commento